Conseguenze di un alluce valgo non curato

“In alcuni casi, la deviazione e la sintomatologia dolorosa possono aggravarsi nel tempo…”

Un alluce valgo non curato può stabilizzarsi da un punto di vista sintomatologico e da un punto di vista dell’entità della deviazione nel corso degli anni fino a tarda età.

In alcuni casi, l’evoluzione peggiorativa della deviazione, della sintomatologia dolorosa (rossore, episodi di borsite, manifestazioni dolorose alla base dell’alluce …) possono aggravarsi nel tempo rendendo sempre più difficile il calzare.

Addirittura la deviazione in valgo dell’alluce può accompagnarsi alla comparsa di altre patologie quali: sovraccarico metatarsale centrale con conseguente dolore in corrispondenza delle teste metatarsali centrali, posizionamento in griffe o a martello delle dita esterne, sovrapposizione delle dita ecc.

La malattia può essere quindi progressiva sia a carico dell’alluce che dell’avampiede nonché a carico delle articolazioni sovrastanti il piede quali caviglia, ginocchio, anca e colonna vertebrale; questo è in rapporto ad una anomala postura che si struttura nel corso degli anni per il piede sempre più dolorosa e problematico.

Torna alle domande


Vuoi maggiori informazioni o prenotare una visita?

Compila il modulo, riceverai una risposta nel minor tempo possibile.

    Informazioni e prenotazioni

    Per informazioni e per prenotare una visita puoi telefonare, scrivere un messaggio WhatsApp o usare il modulo:

    339 1345222 349 7564277 WhatsApp

    Compila i campi e premi il pulsante "invia", riceverai una risposta nel più breve tempo possibile:

      Contatta il dottore