Dr. Paolo Filippini
Specialista del piede, Chirurgo del piede
Prenota una visitaDa oltre 20 anni mi occupo di patologie del piede e di alluce valgo in particolare, sul quale ho applicato con successo le più innovative tecniche di chirurgia mini-invasiva. Il mio obiettivo e quello del mio team è ridare sicurezza e qualità della vita a chi le ha perse a causa di una deformità del piede”
L’alluce valgo e la nuova chirurgia del piede:
nuove tecniche e metodologie di intervento
L’alluce valgo e le patologie del piede causano dolore significativo, difficoltà nella deambulazione e problemi estetici. Attraverso la chirurgia mininvasiva percutanea, è possibile ottenere risultati efficaci con tempi di recupero più brevi e minori complicanze. Scopri come affrontare l’alluce valgo e ritrovare il comfort e la funzionalità del tuo piede.
Vantaggi della tecnica percutanea mininvasiva
La chirurgia percutanea mininvasiva offre numerosi benefici che migliorano l’esperienza del paziente e accelerano il recupero:
Questa tecnica moderna ed efficace rappresenta una soluzione ideale per chi desidera un trattamento meno invasivo e con tempi di recupero rapidi.
Pensi di avere l’alluce valgo?
Oltre la metà della popolazione femminile soffre di alluce valgo, una patologia particolarmente fastidiosa perché può rendere complicato e talvolta doloroso la stazione eretta, l’atto del camminare e quindi compromette la libertà di movimento.
Nel corso degli anni le basi della chirurgia classica si sono evolute, arrivando a sviluppare nuove tecniche d’intervento meno aggressive e più vantaggiose per il paziente.
Patologie del piede
L’alluce valgo e le deformazioni delle piccole dita sono tra le patologie più diffuse, in particolar modo tra le donne. Scopri le principali patologie del piede e i trattamenti disponibili
ApprofondisciChirurgia mini-invasiva
per le patologie dell’avampiede
Innovative tecniche chirurgiche poco invasive possono essere la soluzione definitiva in molti casi di problemi ai piedi
La chirurgia mini-invasiva per le patologie dell’avampiede rappresenta un’eccellente alternativa ai tradizionali interventi chirurgici. Utilizzando tecniche all’avanguardia, questo approccio permette di trattare efficacemente condizioni come l’alluce valgo, le dita a martello e altre deformità, con incisioni minime e un trauma tissutale ridotto. Tra i principali vantaggi vi sono un minor dolore post-operatorio, tempi di recupero più brevi e risultati estetici superiori. Scopri come questa tecnica innovativa può migliorare significativamente la tua qualità di vita, riportando comfort e funzionalità al tuo avampiede. Scopri gli interventi per l’alluce valgo.
ApprofondisciChirurgia del piede: centri di eccellenza
Scopri se la chirurgia del piede è adatta al tuo caso. Prenota una visita con lo specialista.
Il Dott. Paolo Filippini riceve i pazienti nelle principali città del centro-nord Italia.
Trova iL CENTRO PIù VICINO A TE
Chirurgia del piede: centri di eccellenza
Scopri se la chirurgia del piede è adatta al tuo caso. Prenota una visita con uno specialista.
Il Dott. Paolo Filippini riceve i pazienti nelle principali città del centro-nord Italia.
Trova iL CENTRO PIù VICINO A TE
Testimonianze
Anche io devo ringraziare il Dott Filippini alluce valgo piede destro e sinistro interventi perfettamente riusciti grazie grazie
Altre patologie del piede
Scopri le patologie curate dal Dr Paolo Filippini, chirurgo ortopedico specializzato nel trattamento dell’alluce valgo e delle patologie del piede, e le possibili soluzioni terapeutiche:
Vuoi saperne di più? Richiedi informazioni dettagliate sulle cure e i trattamenti
Approfondimenti
Unghie incarnite e le patologie del piede
L’unghia incarnita è un disturbo minore che se ignorato può causare gravi conseguenze. Vediamo quali sono le patologie che predispongono all’insorgere di questa fastidiosa condizione, quali sono i rimedi e … Leggi tutto
Distorsione della caviglia nella pallavolo: consigli per un recupero veloce e sicuro
La pallavolo è uno sport dinamico e coinvolgente che richiede movimenti rapidi, cambi di direzione repentini e salti esplosivi. Tuttavia con questa intensità di movimento aumenta anche il rischio di … Leggi tutto
Artrosi caviglia: come riconoscerla?
L’artrosi è una condizione degenerativa delle articolazioni che si verifica quando la cartilagine, che funge da ammortizzatore tra le ossa, si consuma nel tempo. Particolarmente comune nelle persone anziane o … Leggi tutto