Dito in griffe

Cause e trattamento

Definito anche dito ad artiglio, si manifesta a livello della articolazione metatarso-falange che si dorsiflette e solo successivamente si ha la flessione della articolazione interfalangea prossimale e distale.

Prenota una visita

Dito in griffe

Cause e trattamento

Definito anche dito ad artiglio, si manifesta a livello della articolazione metatarso-falange che si dorsiflette e solo successivamente si ha la flessione della articolazione interfalangea prossimale e distale.

Dito in griffe

Molto spesso è in associazione al piede cavo per probabile disequilibrio tra i muscoli estensori e flessori delle dita.

Quali sono le cause delle dita in griffe

Come avviene per il dito a martello, la conseguenza di questa deformazione è un appoggio eccessivo dell’estremità del dito al suolo, oppure la formazione di duroni per conflitto delle articolazioni inter-falangee con la scarpa.

Spesso tutte le dita esterne sono coinvolte.

La dorsi flessione della articolazione metatarso-falangea spesso arriva ai gradi estremi e, se non viene corretta, si perviene alla lussazione dell’articolazione con perdita definitiva dei rapporti tra la base della 1ª falange e la testa del corrispondente metatarso.

Per sottoporre il tuo caso di dita in griffe al dottor Filippini puoi telefonare, scrivere su WhatsApp o compilare il modulo:

Per un parere a distanza visita la pagina della consulenza ortopedica online

Terapia per Dito in griffe

La correzione delle dita in griffe è essenzialmente uguale a quella effettuata per il dito a martello.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e per prenotare una visita con il Dott. Paolo Filippini:

Chiama il numero

3497564277

3391345222

o scrivici via

WhatsApp

Consulto a distanza

Prenota ora la tua video‑consulenza ortopedica online

Consulenza online

In alternativa compila i campi e premi il pulsante "invia", riceverai una risposta nel più breve tempo possibile:

    Contatta il dottore