Unghie incarnite e le patologie del piede

L’unghia incarnita è un disturbo minore che se ignorato può causare gravi conseguenze. Vediamo quali sono le patologie che predispongono all’insorgere di questa fastidiosa condizione, quali sono i rimedi e come curare al meglio i piedi.

Un’unghia incarnita si verifica quando un angolo dell’unghia penetra nella pelle circostante, causando dolore e talvolta infiammazione. Spesso associata a infezione (che può causare pus) e gonfiore, questa condizione richiede attenzione per evitare peggioramenti.

Le cause più frequenti sono l’uso prolungato di calzature strette oppure una pedicure impropria che taglia le unghie troppo corte

Patologie del piede e onicocriptosi 

Le infezioni fungine, come il piede d’atleta, o condizioni patologiche biomeccaniche del piede possono predisporre a questa patologia.

Principalmente le patologie che favoriscono il formarsi dell’unghia incarnita sono:

Queste patologie provocano una maggiore pressione sulle dita e possono predisporre le unghie a crescere in modo anomalo, inserendosi nei tessuti molli circostanti. 

Soffri di dolore ai piedi?

Non trascurare questi problemi, per informazioni e per prenotare una visita con il dottor Filippini telefona, scrivi su WhatsApp o compila il modulo:

Per un parere a distanza visita la pagina della consulenza ortopedica online

Trattamento e prevenzione

Un trattamento tempestivo è fondamentale e può richiedere l’intervento di un podologo o, nei casi più seri, di un chirurgo.

Tra le misure preventive importante indossare calzature adeguate e curare il piede periodicamente con la pedicure

In caso di sintomi gravi, sono consigliati trattamenti medici che possono includere procedure chirurgiche per rimuovere la parte di unghia problematica e alleviare l’infiammazione.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e per prenotare una visita con il Dott. Paolo Filippini:

Chiama il numero

3497564277

3391345222

o scrivici via

WhatsApp

Consulto a distanza

Prenota ora la tua video‑consulenza ortopedica online

Consulenza online

In alternativa compila i campi e premi il pulsante "invia", riceverai una risposta nel più breve tempo possibile:

    Contatta il dottore