Tenere sotto controllo la salute del piede è molto importante. Un piccolo problema ai piedi, infatti, può avere ripercussioni considerevoli sulla qualità della nostra vita quotidiana. Ma esistono degli strumenti online per verificare lo stato di salute generale dei piedi? E quanto sono attendibili?
Oggi, grazie al potere di internet, possiamo accedere a una mole gigantesca di informazioni. Quando si parla di benessere e salute, anche nel caso di un banale raffreddore, la tendenza diffusa è quella cercare informazioni e soluzioni in rete.
Una ricerca sul web offre milioni di risultati ma quanti di questi sono attendibili? Alcuni propongono soluzioni fantasiose e purtroppo, a volte, invece di risolvere un problema, lo creano. Per questi motivi è bene fare prima una valutazione delle fonti da cui si acquisiscono informazioni o indicazioni.
Oggi esistono diversi strumenti digitali gratuiti che promettono di valutare lo stato di salute generale dei piedi. Effettivamente alcuni test online interattivi possono essere utili per svolgere una prima autovalutazione e guidarvi nella messa a fuoco di sintomatologie e fattori legati allo stile di vita da riferire successivamente al medico per consentirgli di fare una diagnosi accurata.
Bisogna sempre ricordare che tutti i suggerimenti che emergono dall’uso di questi o altri test digitali sono puramente orientativi e non possono sostituirsi in alcun modo a una vera diagnosi medica.
L’utilità di questi strumenti sta soprattutto nel sensibilizzare le persone sul tema della salute dei piedi e nell’abituarle a prestare loro l’attenzione che meritano.
Monitorare abitualmente lo stato di salute dei piedi è infatti molto importante per fare prevenzione attiva, imparando a saper osservare e “ascoltare” il proprio corpo e a cogliere quei piccoli segnali di allarme che, se trascurati, potrebbero degenerare in problemi più gravi.